lunedì 1 marzo 2010
"In viaggio con l'anima" di Luca Musumeci
Cortieversi II
1° posto sezione "cortometraggi"
Premio della critica
Migliore sceneggiatura
Premio speciale beni ambientali
Premio speciale beni culturali
Migliore accostamento musicale
"Nonostante tutto" di Conti, Blancato, Longo, Passanisi, Vasco, Fanciulli, Tringali
Cortieversi II
2° posto sezione "cortometraggi"
Migliore attore
"Nonostante tutto" di Conti, Blancato, Longo, Passanisi, Vasco, Fanciulli, Tringali
Cortieversi II
2° posto sezione "cortometraggi"
Migliore attore
"Alive. Il senso della mia vita", di Comis, Campisi, Giannotta, Di Franco, Vicchitto, Fazio, De Riggi.
Cortieversi II
3° posto sezione "cortometraggi"
Miglior regia
Migliore attrice
"L'iniziativa" di Patania, Marino, Sarri.
Cortieversi II
4° posto sezione "cortometraggi"
Miglior fotografia
lunedì 18 gennaio 2010
"RIFLESSI" di Giulio Amara
Riflessi sinuosi sull’acqua larga
e forme lacustri fra fumi ombrosi
forano il buio e sfuggono flessuose;
giace inerte la polvere notturna,
e sull’acqua ritorna a riposarsi
come una pioggia impalpabile, il nulla,
guardalo dispiegarsi lungo e libero
questo deserto di fluido vuoto
che sciaborda lento, ondeggia e s’increspa
è solo un immenso specchio tremante
ove s’agitano sagome eteree
ove nuotano tra pieghe lucenti
i luccicori di fiamme remote;
laggiù un fioco chiarore, un alone
sfocato, un barlume, una luce lattea
rifulge spettrale, mentre barcolla
e si deforma, ubriaca di notte.
Striscia la brezza soffusa, già tace
come strilla il silenzio fra le rocce,
è un nottambulo che rumoroso
incespica nei pensieri e sorride,
ascoltalo rotolare dall’alto
e infrangersi flebile sulla sponda,
mentre risuona vago e ostinato
il liquido procedere dell’acqua
che ricanta la stanca cantilena...
Cortieversi II
1° posto sezione "poesie"
Premio della critica
Miglior accostamento musicale
e forme lacustri fra fumi ombrosi
forano il buio e sfuggono flessuose;
giace inerte la polvere notturna,
e sull’acqua ritorna a riposarsi
come una pioggia impalpabile, il nulla,
guardalo dispiegarsi lungo e libero
questo deserto di fluido vuoto
che sciaborda lento, ondeggia e s’increspa
è solo un immenso specchio tremante
ove s’agitano sagome eteree
ove nuotano tra pieghe lucenti
i luccicori di fiamme remote;
laggiù un fioco chiarore, un alone
sfocato, un barlume, una luce lattea
rifulge spettrale, mentre barcolla
e si deforma, ubriaca di notte.
Striscia la brezza soffusa, già tace
come strilla il silenzio fra le rocce,
è un nottambulo che rumoroso
incespica nei pensieri e sorride,
ascoltalo rotolare dall’alto
e infrangersi flebile sulla sponda,
mentre risuona vago e ostinato
il liquido procedere dell’acqua
che ricanta la stanca cantilena...
INSIDE s’aggroviglia, disteso s’affolla, si contorce sguscia fra i campi FRAMBOISE che è sangue schizza delle monete sa di metallo eppure è SALATO una sola visione Sale al sole, sale PASSIVITE’ cavalco il frastuono BLANCO pianure incolte ma fertili non vado EUTYCHIA la roccia CALDA dolce, insapore forse MOTHERSHIP ma del ghiaccio vitreo il sangue si raggela il sentiero BLU sta incedendo adesso si riversa è trasparenza INCOLORE convessità che distorce EXIGUITAS improvvisa s’infrange luce assordante e scuote il cielo lacrime sideree ma non soffrono questi paesaggi | un sentiero BLU sale al sole che non si muove eppure è vuoto! fulmine, giallo fragola ora VERDE, di quel ROSSO ma non cola con quel tintinnio di nichel vitale ma non sale sale la vertigine finché trabocca deflagrante su distese nebbiose forse sento visione assolata IO precipito aldilà ora è acqua RUVIDA tuttavia sa di terra non di fuoco AMARO stridente TERRORE è un torrente di VELLUTO elefantesco nel bicchiere cristallino SOLEDAD un profumo immobile che disarma i sensi l’acqua esplode ACIDA s’infiamma ARCO IRIS cadono calde bagnano ventosi dell’anima. | |
Cortieversi II
1° posto sezione "poesie"
Premio della critica
Miglior accostamento musicale
"VOLANDO VORACE" di Fabrizio Vaccaro
Non un dardo piegherà il mio animo,
nè un oltraggio stroncherà il mio intento.
Non fermarti, va spedito,
divora tutto,
correvi e ripetevi: nulla più.
Correvi.
E arrivasti in cima al mondo;
Dove neanche immaginavi.
Nuvole e uccelli sotto a te.
E loro in terra,
derisi da se stessi.
Ma a cosa è valso!?
Dopo avere visto tutto sono giunto
donde più non posso proseguire.
E che farò?
Che altro proverò !?
Nessunamico, nessunamante.
La presunzione mi ha tradito
e con lei perduta è la mia corte.
Quanto darei per tornare indietro.
Quanto darei per rendere eterna una briciola
di quel che ho conosciuto. Amore, Felicità, Bellezza, Libertà.
Amore, Felicità, Bellezza, Libertà.
Impossibile. Non sufficiente è il ricordo di tutto questo
a rendermi felice.
Tutto ormai è compiuto.
Arrivasti in cima al mondo, ma il mondo ti ha ingannato.
Amore, Felicità, Bellezza, Libertà.
Non riesco ancora a crederci:
nulla sono loro, nulla sarò Io.
Perfida e inevitabile illusione, tu mi hai ucciso.
Cortieversi II
2° posto sezione "poesie"
Miglior interpretazione
Miglior accompagnamento musicale (Miriam Carani)
Premio speciale miglior colonna sonora originale
nè un oltraggio stroncherà il mio intento.
Non fermarti, va spedito,
divora tutto,
correvi e ripetevi: nulla più.
Correvi.
E arrivasti in cima al mondo;
Dove neanche immaginavi.
Nuvole e uccelli sotto a te.
E loro in terra,
derisi da se stessi.
Ma a cosa è valso!?
Dopo avere visto tutto sono giunto
donde più non posso proseguire.
E che farò?
Che altro proverò !?
Nessunamico, nessunamante.
La presunzione mi ha tradito
e con lei perduta è la mia corte.
Quanto darei per tornare indietro.
Quanto darei per rendere eterna una briciola
di quel che ho conosciuto. Amore, Felicità, Bellezza, Libertà.
Amore, Felicità, Bellezza, Libertà.
Impossibile. Non sufficiente è il ricordo di tutto questo
a rendermi felice.
Tutto ormai è compiuto.
Arrivasti in cima al mondo, ma il mondo ti ha ingannato.
Amore, Felicità, Bellezza, Libertà.
Non riesco ancora a crederci:
nulla sono loro, nulla sarò Io.
Perfida e inevitabile illusione, tu mi hai ucciso.
Cortieversi II
2° posto sezione "poesie"
Miglior interpretazione
Miglior accompagnamento musicale (Miriam Carani)
Premio speciale miglior colonna sonora originale
"SENSO ?" di Martina Carrubba
Quelli che si lamentano della vita
si lamentano perchè non sanno vivere.
Mi ci metto in mezzo anch'io,
fra questi ignavi.
Voglio imparare a colorare il desiderio,
voglio dirti a gran voce
che cos'è la felicità
voglio gridare ridendo che ti amo.
A volte mi chiedo se abbia senso
dare un senso a tutto.
A volte penso che sarebbe meglio
saltare fuori dal tempo
dimenticare di mettere i piedi per terra
e camminare
a mezzo metro sopra l'asfalto.
Così forse riuscirei a non pensare
a tutto l'asfalto che ricopre il mondo
Se solo tu continuassi
a disegnare il sole in quest'anima,
e vorrei che non smettessi
finchè vivo.
Cortieversi II
3° posto sezione "poesie"
Premio del pubblico
si lamentano perchè non sanno vivere.
Mi ci metto in mezzo anch'io,
fra questi ignavi.
Voglio imparare a colorare il desiderio,
voglio dirti a gran voce
che cos'è la felicità
voglio gridare ridendo che ti amo.
A volte mi chiedo se abbia senso
dare un senso a tutto.
A volte penso che sarebbe meglio
saltare fuori dal tempo
dimenticare di mettere i piedi per terra
e camminare
a mezzo metro sopra l'asfalto.
Così forse riuscirei a non pensare
a tutto l'asfalto che ricopre il mondo
Se solo tu continuassi
a disegnare il sole in quest'anima,
e vorrei che non smettessi
finchè vivo.
Cortieversi II
3° posto sezione "poesie"
Premio del pubblico
mercoledì 13 gennaio 2010
Cortieversi II

Tema del concorso: "SPACE AROUND SPACE INSIDE: UNIVERSO URBANO E GIOVANI SENSI DELL'ESSERE".
Il 21 dicembre 2009 ha avuto luogo la serata conclusiva di "cortieversi II", concorso di cortometraggi e poesie a tema, rivolto agli studenti degli istituti scolastici di Augusta (SR) e organizzato dalle associazioni del gruppo "CON VENTO": 'MÀRILIGHÈA, NATURA SICULA, SHLOQ e FATA MORGANA. Tema del concorso: "SPACE AROUND SPACE INSIDE: UNIVERSO URBANO E GIOVANI SENSI DELL'ESSERE".
Nel corso della manifestazione, presentata egregiamente dalla diciottenne Salvina Mazzio, diplomanda al Liceo Classico "Megara", svariati sono stati i premi e le menzioni assegnati alle opere prodotte dagli studenti augustanesi.
Per la sezione "poesie": "Senso?" di Martina Carrubba, classificatasi al 3° posto, ha anche conseguito il "Premio del pubblico". "Volando vorace" di Fabrizio Vaccaro al 2° posto e all'autore la menzione "miglior interpretazione". La recitazione di questa poesia è stata accompagnata da un'esecuzione alle tastiere della studentessa Miriam Carani che ha ricevuto la menzione "miglior
accompagnamento musicale" e "Premio speciale miglior colonna sonora originale". 1° posto, "Premio della critica" e diritto ad essere recitata durante la prossima edizione del "Premio Letterario Agorà" 2010 per "Riflessi", di Giulio Amara, premiato anche per il "miglior accostamento musicale".
Per la sezione "cortometraggi" ha ricevuto la menzione "miglior fotografia" il film "L'iniziativa" del gruppo Patania, Marino, Sarri. Per il film "Alive. Il senso della mia vita", di Comis, Campisi, Giannotta, Di Franco, Vicchitto, Fazio, De Riggi, giunto al 3° posto, "Miglior regia" a Denise Fazio e menzione "Miglior attrice". "Miglior attore" per Gabriele Longo nel film "Nonostante tutto" del gruppo Conti, Blancato, Longo, Passanisi, Vasco, Fanciulli, Tringali, classificatosi 2° posto. Infine una incetta di menzioni e premi per "In viaggio con l'anima" di Luca Musumeci che,
oltre a classificarsi al 1° posto, ha conseguito i seguenti riconoscimenti: "Premio della critica", "Migliore sceneggiatura", "Premio speciale beni ambientali", "Premio speciale beni culturali", "Migliore accostamento musicale". A quest'ultima produzione verrà data la possibilità di essere proiettata durante il "Pentedattilo Film Festival" del 2010.
Gli organizzatori ringraziano gli sponsor, tutti privati ed inerenti o impegnati nella cultura, per aver creduto nell'iniziativa sostenendone le spese necessarie, e i giurati, tutti augustanesi almeno di origini, emeriti rappresentanti delle varie discipline che le due sezioni prevedevano.
Le associazioni si ritengono inoltre soddisfatte per la riuscita della manifestazione e dell'intero concorso CORTIEVERSI che ha dato a circa venti giovani studenti augustanesi la possibilità e lo spazio per fare, esprimere, produrre, confrontarsi. Si stenta invece a vedere in questa amministrazione un concreto impegno e sostegno per i giovani ed una efficace politica volta alla
valorizzazione e promozione delle risorse e delle attività culturali. E non incoraggia di certo l'assenza degli stessi amministratori in sala durante la manifestazione.
Iscriviti a:
Post (Atom)